• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Consulta il manuale o cerca un argomento
  • Pagina Contatti
Home » Domande più frequenti (F.A.Q.) » Guida per le domande più frequenti su NextLogic

Guida per le domande più frequenti su NextLogic

Contenuti della pagina

  • 1 Stampe
    • 1.1 Posso modificare le stampe del programma?
    • 1.2 In una stampa (bolla, fattura, ecc) non appare il totale, cosa devo fare?
    • 1.3 In una stampa (bolla, fattura, ecc) appaiono degli asterischi al posto dei valori, cosa devo fare?
    • 1.4 Posso trasformare in PDF una stampa dal programma?
  • 2 Aggiornamento
    • 2.1 Come si fa l’aggiornamento?
    • 2.2 Da dove scarico l’aggiornamento?
    • 2.3 Durante l’aggiornamento è apparso messaggio di errore, cosa devo fare?
    • 2.4 Durante l’aggiornamento è apparso il messaggio “dati impegnati”, cosa devo fare?
    • 2.5 Durante l’aggiornamento è apparso il messaggio “posizione diversa da C”, cosa devo fare?
  • 3 Errori
    • 3.1 Perché il programma va in errore?
      • 3.1.1 Incompatibilità con il sistema in uso
      • 3.1.2 Errori di programmazione da parte dei nostri sviluppatori
    • 3.2 A cosa corrisponde un codice errore?

Stampe

Posso modificare le stampe del programma?

Il programma viene fornito con un set di stampe predefinite ma è possibile personalizzarle su richiesta. La personalizzazione delle stampe ha un costo aggiuntivo rispetto al canone di assistenza che viene definito in fase di preventivo a seconda delle richieste fatte. Per chiedere una stampa personalizzata puoi scrivere una mail a assistenza@nextsoftware.it.

In una stampa (bolla, fattura, ecc) non appare il totale, cosa devo fare?

Il problema potrebbe essere dovuto a una vecchia versione del programma. La prima cosa da fare è provare ad aggiornare il programma, se il problema persiste puoi chiedere assistenza inviando una mail a assistenza@nextsoftware.it oppure chiamando il nostro centralino al numero 059375515.

In una stampa (bolla, fattura, ecc) appaiono degli asterischi al posto dei valori, cosa devo fare?

Il problema potrebbe essere dovuto a una vecchia versione del programma. La prima cosa da fare è provare ad aggiornare il programma, se il problema persiste puoi chiedere assistenza inviando una mail a assistenza@nextsoftware.it oppure chiamando il nostro centralino al numero 059 37 55 15.

Posso trasformare in PDF una stampa dal programma?

Mella maggio parte dei casi in cui da NextLogic è possibile far una stampa troverai un pulsante che ti permette di avere un’anteprima a video sotto forma di PDF. Nel caso in cui questo non sia possibile puoi utilizzare una stampante virtuale che genera i PDF. In rete se ne trovano di svariati tipi, quella che ci sentiamo di consigliare è un programma chiamato PDFCreator ma puoi scegliere quella che preferisci.

Aggiornamento

Come si fa l’aggiornamento?

Per sapere i passaggi necessari ad aggiornare NextLogic puoi seguire la guida Aggiornamento di NextLogic.

Da dove scarico l’aggiornamento?

L’aggiornamento di NextLogic è disponibile dal menù “Impostazioni“, che trovi nella schermata principale del programma, alla voce “Aggiornamento automatico“. Per sapere i passaggi successivi puoi seguire la guida Aggiornamento di NextLogic.

Durante l’aggiornamento è apparso messaggio di errore, cosa devo fare?

Nella maggior parte dei casi puoi fare un clic sul pulsante “Ok” del messaggio d’errore e proseguire con la procedura di aggiornamento. Nel caso si verifichino più errori il programma si chiuderà automaticamente e a quel punto ti consigliamo di rivolgerti al servizio di assistenza inviando una mail a assistenza@nextsofware.it oppure contattando il nostro centralino al numero 059 37 55 15 .

Durante l’aggiornamento è apparso il messaggio “dati impegnati”, cosa devo fare?

Questo può succedere se durante l’aggiornamento il programma viene utilizzato da altre persone nella tua azienda. Prima di fare l’aggiornamento di NextLogic assicurati che nessuno dei tuoi colleghi lo stia utilizzando. Nel caso appaia questo messaggio dovrai annullare l’operazione e ricominciare tutti i passaggi solo dopo che sarai certo che nessuno stia usando il programma.

Durante l’aggiornamento è apparso il messaggio “posizione diversa da C”, cosa devo fare?

Solitamente NextLogic viene installato nel disco principale del tuo computer: quello chiamato C. Nel caso sia stato installato in una posizione diversa non potrai effettuare l’aggiornamento automatico ma sarà necessario un nostro intervento. Quindi se dovesse apparire questo messaggio ti consigliamo di rivolgerti al servizio di assistenza inviando una mail a assistenza@nextsofware.it oppure contattando il nostro centralino al numero 059 37 55 15 .

Errori

Perché il programma va in errore?

Principalmente ci sono due motivi:

  • Incompatibilità con il sistema in uso

    NextLogic viene sviluppato e mantenuto sempre compatibile con le ultime versioni di Windows e testato su vari dispositivi e simulatori differenti. Non è materialmente possibile testare le applicazioni su tutti i dispositivi commercializzati, per cui malfunzionamenti possono accadere in particolare su dispostivi di nicchia. Nel caso questo accada e sia segnalato forniremo assistenza per trovare una soluzione.

  • Errori di programmazione da parte dei nostri sviluppatori

    NextLogic, come qualsiasi altro software, viene realizzato da esseri umani che sono imperfetti di natura. Questo comporta che in alcuni casi il programma possa avere dei malfunzionamenti che scatenano errori durante l’utilizzo. Ci mettiamo il massimo dell’impegno per evitare che questo avvenga, nel caso dovesse succedere puoi rivolgerti al servizio di assistenza inviando una mail a assistenza@nextsofware.it oppure contattando il nostro centralino al numero 059 37 55 15 .

A cosa corrisponde un codice errore?

I codici errore vengono generati automaticamente dal tuo computer il quale dovendo assegnare un identificativo a quell’errore genera un codice, per lo più casuale, che purtroppo non ci è di nessun aiuto. Se vuoi aiutarci nella risoluzione degli errori potresti prendere nota del messaggio contenuto piuttosto che del codice.

Pensi che questo documento non dia tutte le informazioni necessarie? Vuoi aiutarci a migliorare il manuale per te e gli altri clienti? Contattaci alla email manuale@nextsoftware.it.

Se non sei nostro cliente e hai trovato ciò che può fare il Next Logic interessante scopri cos'altro può fare per te: visita sul nostro sito nextsoftware.it.

Per richiedere ulteriore assistenza:
  • Mail : assistenza@nextsoftware.it
  • Telefono (per urgenze) : 059375515

Claudio Brusaferri

Sono l'amministratore delegato di Next Software ma soprattutto mi occupo di affiancare e supportare le aziende con strumenti, informazioni ed idee da ormai più di 10 anni con soddisfazione personale e professionale.

Interazioni con il lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca nel manuale

Hai bisogno di ulteriore assistenza?

Se il manuale non è stato sufficiente a chiarire i tuoi dubbi puoi contattare l'assistenza in questi due modi
  • Mail : assistenza@nextsoftware.it
  • Telefono (per urgenze) : 059375515

Non sei (ancora) nostro cliente?

Se sei arrivato su questo sito e ti sei accorto che il nostro software, come spesso capita, fa cose che quello che usi adesso non può fare, ti invitiamo a fare un giro sul nostro sito nextsoftware.it per conoscerci meglio. Saremo lieti di fare due chiacchiere per farti vedere in quanti e quali modi possiamo aiutarti!

© 2022 Next Software s.r.l.s.
Clicca qui se se devi ricevere la teleassistenza
Clicca qui per la lista completa degli articoli del manuale
Privacy e Cookie policy