• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Consulta il manuale o cerca un argomento
  • Pagina Contatti
Home » Domande più frequenti (F.A.Q.) » Cosa puoi fare con Next2020: da livello base fino a quello più avanzato

Cosa puoi fare con Next2020: da livello base fino a quello più avanzato

Next2020 è un software gestionale completo che permette di gestire aspetti diversi della propria azienda ma in un unico strumento. In questo manuale online di Next2020 cerco di spiegare in maniera semplice alcuni aspetti pratici del programma ma non sono ancora state descritte, nel dettaglio, tutte le sue funzionalità. Per questo motivo può capitare che cercando uno specifico argomento non si trovi la soluzione e, spesso capita che, alcuni mi chiedano di avere una sorta di “carrellata” generale di cosa si può fare con il Next2020.

Considerato che a novembre 2019, nel nostro consueto appuntamento annuale del NextFest, abbiamo fatto una dimostrazione completa con i presenti di tutte le funzionalità del programma, dal livello base a quello più avanzato, abbiamo quindi valutato che fosse opportuno e utile per tutti visionare quella dimostrazione. Per questo motivo abbiamo deciso di pubblicare in questa guida, a differenza delle altre, alcuni video in cui potrai vedere in azione le funzionalità del Next2020.

Ciò che visionerai fa parte della formazione e consulenza che eroghiamo ai nostri clienti in percorsi concordati e fatti misura sulle esigenze di ogni azienda. Se vuoi approfondire questi temi scrivimi una mail a claudio.b@nextsoftware.it, sarò lieto di contattarti per capire meglio le tue esigenze.

Contenuti della pagina

  • 1 Utilizzo di Next2020 a livello base: ciclo attivo e passivo
    • 1.1 Inserimento dei movimenti per il ciclo attivo e passivo
  • 2 Utilizzo Next2020 intermedio: gestione finanziaria e fiscale
    • 2.1 Scadenze automatiche per incassi e pagamenti
    • 2.2 Emissione, incassi e gestione insoluti per le ricevute bancarie
    • 2.3 Come tenere traccia dei pagamenti ai fornitori
    • 2.4 Come effettuare la liquidazione e la comunicazione periodica per gli adempimenti IVA
  • 3 Utilizzo Next2020 intermedio: ottenere il controllo di gestione
    • 3.1 Attività preliminari per tenere la contabilità aggiornata nel proprio Next2020
    • 3.2 Bilancio
    • 3.3 Controllo di gestione con calcolo del budget annuale
    • 3.4 I cruscotti

Utilizzo di Next2020 a livello base: ciclo attivo e passivo

Nella prima parte della dimostrazione fatta all’evento mostriamo come gestire il ciclo attivo e passivo in maniera integrata alla fatturazione elettronica con Next2020.

Inserimento dei movimenti per il ciclo attivo e passivo

Gestire il ciclo attivo e passivo con Next2020, integrato alla fatturazione elettronica, ti permette non solo di gestire la consueta emissione di documenti ma di poter analizzare in modo automatico le vendite e gli acquisti, di poter tenere traccia dei movimenti del tuo magazzino.

In questo primo video puoi vedere come gestire i seguenti passaggi con Next2020:

  • Inserimento preventivo
  • Trasformazione preventivo in ordine
  • Verifica impegnato da magazzino
  • Scarico fatture acquisto
  • Importazione fatture acquisto con bolle
  • Importazione fatture acquisto senza bolle
  • Trasformazione ordine in DDT
  • Fatturazione del DDT
  • Creazione XML e invio
  • Visione del magazzino dopo gli acquisti e le vendite
  • Statistiche grafiche
  • Venduto cliente

Utilizzo Next2020 intermedio: gestione finanziaria e fiscale

Con il ciclo attivo e passivo integrato ottieni in Next2020 il risultato finale di avere tutte le scadenze già caricate. Questo sarà un grande vantaggio perché non solo potrai automatizzare la gestione degli incassi e pagamenti, ma avrai anche una visione della liquidità presente e futura, ed avrai anche già tutti i dati inseriti per gli adempimenti fiscali.

Scadenze automatiche per incassi e pagamenti

In questo esempio pratico puoi vedere come a fronte di normali operazioni come quella di caricare una fattura ottieni le scadenze già inserite per gestire i pagamenti.

Emissione, incassi e gestione insoluti per le ricevute bancarie

Con i dati generati da Next2020 a fronte delle fatture ricevute ed emesse puoi automatizzare l’azione del caricamento e presentazione delle ricevute bancarie presso la tua banca online. Non solo, potrai anche gestire i fastidiosi ma purtroppo, alle volte, inevitabili insoluti con la possibilità di tenerne traccia nello scadenziario.

Come tenere traccia dei pagamenti ai fornitori

Operazioni come il caricamento della primanota o la gestione del flusso di cassa sono gestite in modo semplice senza avere competenze contabili approfondite.

Come effettuare la liquidazione e la comunicazione periodica per gli adempimenti IVA

Uno degli adempimenti fiscali per quasi tutte le aziende è la liquidazione IVA e la sua relativa comunicazione periodica. In questo esempio si può vedere come risultato finale del caricamento delle fatture il calcolo automatico dell’Iva da versare.

Utilizzo Next2020 intermedio: ottenere il controllo di gestione

Dopo aver utilizzato i primi due livelli di Next2020 potrai attivare anche il controllo di gestione in parte automatizzato della tua azienda. Per ottenere un controllo di gestione efficiente di solito è necessario raccogliere e catalogare le informazioni finanziare della propria attività. Con Next2020 queste informazioni sono già presenti perché sono state generate in maniera automatica dalle operazioni svolte per gestire ciclo attivo/passivo e adempimenti fiscali.

Attività preliminari per tenere la contabilità aggiornata nel proprio Next2020

Per avere un controllo di gestione corretto con Next2020 dovrai fare queste 3 semplici configurazioni:

  1. configurazione contabilità
  2. fare le liquidazioni mancanti
  3. compilare correttamente l’anagrafica delle banche

Bilancio

Un altro strumento integrato è quello del bilancio che, come nei casi precedenti, potrai generare in automatico dalle informazioni già inserite. Non sarà necessario fare la contabilità interna, anche se è consigliato per avere un controllo di gestione efficiente, ma potrai comunque avere un bilancio provvisorio della tua attività.

Controllo di gestione con calcolo del budget annuale

Per ottenere il controllo di gestione con Next2020 dovrai effettuare queste 3 operazioni:

  1. creare la tabella dell’anno precedente
  2. impostare il budget
  3. riclassificare piano dei conti

I cruscotti

In questo video ti mostro il risultato finale dell’utilizzo completo di Next2020: i cruscotti. Sono fotografie delle performance della tua azienda semplificate che ti permettono di avere la visione completa del tuo business.

Pensi che questo documento non dia tutte le informazioni necessarie? Vuoi aiutarci a migliorare il manuale per te e gli altri clienti? Contattaci alla email manuale@nextsoftware.it.

Se non sei nostro cliente e hai trovato ciò che può fare il Next Logic interessante scopri cos'altro può fare per te: visita sul nostro sito nextsoftware.it.

Per richiedere ulteriore assistenza:
  • Mail : assistenza@nextsoftware.it
  • Telefono (per urgenze) : 059375515

Claudio Brusaferri

Sono l'amministratore delegato di Next Software ma soprattutto mi occupo di affiancare e supportare le aziende con strumenti, informazioni ed idee da ormai più di 10 anni con soddisfazione personale e professionale.

Interazioni con il lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca nel manuale

Hai bisogno di ulteriore assistenza?

Se il manuale non è stato sufficiente a chiarire i tuoi dubbi puoi contattare l'assistenza in questi due modi
  • Mail : assistenza@nextsoftware.it
  • Telefono (per urgenze) : 059375515

Non sei (ancora) nostro cliente?

Se sei arrivato su questo sito e ti sei accorto che il nostro software, come spesso capita, fa cose che quello che usi adesso non può fare, ti invitiamo a fare un giro sul nostro sito nextsoftware.it per conoscerci meglio. Saremo lieti di fare due chiacchiere per farti vedere in quanti e quali modi possiamo aiutarti!

© 2023 Next Software s.r.l.s.
Clicca qui se se devi ricevere la teleassistenza
Clicca qui per la lista completa degli articoli del manuale
Privacy e Cookie policy